Voci per Imparare: l’audio che include e motiva
all’Istituto Professionale Paritario C.F. Gauss di Asti la lettura diventa ascolto: più accessibilità, più partecipazione, più competenze.
Voci per Imparare coinvolge gli studenti nella creazione di audiolibri e audioletture per supportare compagni con DSA, BES o difficoltà di lettura: la voce diventa strumento di empatia, studio e collaborazione. Il progetto sviluppa abilità comunicative, espressive e digitali, creando una biblioteca audio interna facilmente fruibile con gli strumenti della scuola. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
Vantaggi per gli studenti
- inclusione reale: materiali compensativi per chi fatica con la lettura, autonomia e motivazione in crescita. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
- competenze trasversali: dizione, sintesi, lavoro in gruppo, responsabilità nella produzione dei contenuti. :contentReference[oaicite:2]{index=2}
- cittadinanza attiva: attenzione all’altro e solidarietà tra pari, con ricadute positive sul clima di classe. :contentReference[oaicite:3]{index=3}
Benefici per l’Istituto
- didattica inclusiva e personalizzata: risorse audio mirate per le discipline di indirizzo e di base. :contentReference[oaicite:4]{index=4}
- integrazione digitale: archivio “Gauss AudioLab” su piattaforme interne, gestione semplice e condivisa. :contentReference[oaicite:5]{index=5}
- valorizzazione formativa: attività riconoscibile in educazione civica e come PCTO interno per competenze comunicative e digitali. :contentReference[oaicite:6]{index=6}