Genially: la didattica interattiva all’Istituto C.F. Gauss di Asti
L’Istituto Professionale Paritario C.F. Gauss di Asti ha introdotto l’utilizzo della piattaforma
Genially come strumento innovativo per la didattica digitale e laboratoriale.
Genially è un’applicazione online che consente di creare presentazioni, infografiche, mappe concettuali,
giochi didattici e quiz interattivi, favorendo una modalità di apprendimento più dinamica e coinvolgente.
L’obiettivo è quello di trasformare le lezioni in esperienze multimediali, dove ogni studente diventa
protagonista del proprio percorso formativo. Attraverso immagini, video, animazioni e collegamenti interattivi,
l’apprendimento diventa più intuitivo, partecipativo e stimolante.
Per i docenti dell’indirizzo odontotecnico e delle discipline tecnico-professionali, Genially rappresenta uno
strumento efficace per la creazione di simulazioni e casi pratici interattivi, utili a collegare
teoria e pratica in modo diretto e visuale. Inoltre, la piattaforma si integra facilmente con gli altri strumenti
digitali già in uso, come il registro elettronico e le piattaforme e-learning, permettendo di
monitorare l’interazione e i progressi degli studenti.
L’adozione di Genially sostiene anche lo sviluppo delle competenze digitali di studenti e insegnanti,
in linea con il Piano Nazionale Scuola Digitale e con la visione di una scuola moderna, creativa e
inclusiva. È un ulteriore passo nel percorso di innovazione che caratterizza l’Istituto Gauss, da sempre attento a
promuovere una didattica capace di unire tecnologia, partecipazione e apprendimento attivo.
🎯 Vantaggi principali dell’uso di Genially all’Istituto C.F. Gauss
- Apprendimento attivo: lo studente partecipa in modo diretto, attraverso esperienze interattive.
- Creatività e motivazione: le lezioni diventano più dinamiche e stimolanti.
- Personalizzazione: i contenuti possono essere adattati ai diversi stili di apprendimento.
- Inclusione digitale: l’interfaccia accessibile facilita la partecipazione di tutti.
- Didattica integrata: compatibile con registro elettronico e piattaforme online.
- Sviluppo di competenze digitali: docenti e studenti migliorano l’uso consapevole delle tecnologie.